workshop gratuito
IDENTIFICA LE TUE ASPIRAZIONI
Costruisci la tua identità personale e quella del tuo business.
Sviluppa gli strumenti per trasformare quelle aspirazioni in realtà.
Durata: 4 ore
Sede: Forma Mentis - Viale Brenta 29 - Milano
Partecipanti: 4 - 8 persone
Composizione del gruppo: qualunque individuo sia alla ricerca di una più chiara visione circa le proprie aspirazioni per il futuro.

Il LEGO® SERIOUS PLAY®
Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® è un metodo per facilitare lo svolgersi di workshop produttivi per la risoluzione di problemi complessi, la costruzione di sistemi organizzativi funzionanti e la miglior comprensione di risorse e asset.
L’attività prevede l’utilizzo di materiale da costruzione LEGO® selezionato per la specifica attività e, attraverso una serie di domande poste dal facilitatore, ogni partecipante è chiamato a costruire un modello 3d del proprio pensiero. Questi modelli costituiscono la base per la discussione, la condivisione di conoscenze e punti di vista e la risoluzione del problema all’ordine del giorno.
Il metodo nasce nel 1995 quando Kjeld Kirk Kristiansen, proprietario di LEGO® e nipote del fondatore, si mette alla ricerca di un metodo che faciliti le riunioni interne per lo sviluppo di nuovi prodotti e di nuove strategie aziendali.
Il nuovo metodo viene quindi sviluppato da una liason tra le risorse interne di LEGO® e la IMD business school di Losanna. Nel 2010, il metodo viene reso Open Source per l’utilizzo anche da parte di terzi: l’applicazione del metodo richiede semplicemente la presenza di un facilitatore certificato che segua le linee guida del “Core” e l’utilizzo del corretto materiale.
Inquadramento dell’Attività
L’attività costituisce un workshop di innovazione utile per tutti: studenti, liberi professionisti e imprese. Parlare di innovazione, digitalizzazione e nuove tecnologie è semplice, ma non tutte le soluzioni sono adatte per ogni circostanza e il cambiamento deve scaturire da una necessità, per avere successo.
Una delle difficoltà che spesso incontriamo è la mancanza di una visione a lungo termine. Questo workshop si pone l'obiettivo di generare una maggior chiarezza sulla propria identità attuale, oltre alla costruzione di una visione strategica per il futuro.
L’innovazione è quel ponte tra l’identità attuale e le aspirazioni per il domani.
Obiettivi
-
Costruzione della propria identità attuale, per se stessi e il proprio business, libera da preconcetti e false convinzioni.
-
Costruzione della propria identità aspirazionale.
-
Integrazione delle due identità attraverso la costruzione di un percorso che trasformi l’aspirazione in realtà.

Il Facilitatore
Chiara C. Rizzarda è facilitatore certificato nel metodo LEGO® SERIOUS PLAY® e ha studiato con Robert Rasmussen, tra i creatori originali del sistema.
Esperta nell’ottimizzazione di processo e nell’implementazione di nuove metodologie, lavora da oltre 15 anni nell’industria delle costruzioni. È Autodesk Certified Instructor e riveste un ruolo molto attivo nella trasformazione digitale.