lun 22 mar
|Online CLEX
BIM.ToCode - Percorso completo
Il percorso BIM.ToCode completo è costituito da 3 moduli che prevedono Python per Dynamo, C# per Revit e Autodesk Forge per lo sviluppo di integrazioni web.

Orario & Sede
22 mar 2021, 15:30 – 07 lug 2021, 18:30
Online CLEX
L'evento
Il percorso BIM.ToCode Completo è costituito da n. 3 moduli per un totale di 95 ore.
Calendario delle lezioni dei singoli moduli:
1. BIM.PythonProgramming (Dynamo). La sessione si compone di n. 5 lezioni da 4 ore ciascuna, nella fascia oraria dalle 14:30 alle 18:30:
- 03-10-17-24-31 marzo 2022;
2. BIM.ApplicationDevelopment (Revit). La sessione si compone di n. 12 lezioni da 4 ore ciascuna, nella fascia oraria dalle 14:30 alle 18:30:
- 7-14-21-28 aprile, 12-19-26 maggio e 09-16-23-30 giugno 2022.
3.BIM.ForgeXpress. La sessione si compone di n. 6 lezioni da 4 ore ciascuna, nella fascia oraria dalle 14:30 alle 18:30:
- (date da definire). La quota di partecipazione al percorso completo è di 2.650 € + IVA (anziché 3.000 € + IVA).
Per chi desidera partecipare solo ad alcuni moduli, di seguito sono indicate le relative quote:
- BIM.PythonProgramming (Dynamo): 20 ore - 500 € + IVA
- BIM.ApplicationDevelopment (Revit): 48 ore - 1.440 € + IVA
- BIM.ForgeXpress: 27 ore - 1.060 € + IVA
Docenti: Chiara C. Rizzarda, Salvatore Ruggiero, Federico Nigro.
Visita la pagina del percorso completo per informazioni su pacchetti e sconti: https://www.clex.academy/bim-tocode.
Negli ultimi anni, l’introduzione del Building Information Modelling nel settore delle costruzioni ha incrementato la necessità di introdurre principi di automazione nei processi di progettazione, ingegnerizzazione e gestione dei progetti.
Per quanto strumenti di visual scripting come Dynamo e Grasshopper abbiano favorito l'accesso anche da parte di professionisti digiuni da linguaggi di programmazione, l'aumento di complessità dei workflow spesso richiede lo sviluppo di applicazioni ad hoc.
Questo percorso mira a fornire basi e strumenti operativi di programmazione ai professionisti nel settore delle costruzioni, con particolare attenzione a quei linguaggi che meglio si integrano con gli strumenti del Building Information Modelling. Si parlerà quindi di Python e C#, per arrivare fino a JavaScript per l’interazione con Autodesk Forge.
Durante il percorso completo verrà affrontata una pluralità d linguaggi (UML, Python, C#, JavaScript), dando ai partecipanti gli strumenti operativi per avviare una conversazione alla pari con il mondo della programmazione.
I workflow analizzati saranno applicabili ai seguenti software: Autodesk Revit, Dynamo Studio, Autodesk Civil 3d, Alias Design e Advance Steel.
Dopo l'iscrizione la segreteria invierà le informazioni dettagliate sui singoli moduli, con orari, date e link di collegamento alle lezioni.
La partecipazione al percorso è possibile anche per singolo modulo.
Percorso formativo destinato a:
- professionisti dell’industria delle costruzioni che vogliono acquisire basi di programmazione per applicarle nei loro workflow quotidiani;
- computational designer che desiderano potenziare la loro attività;
- professionisti con un’attitudine alla programmazione, desiderosi di esplorare nuovi orizzonti.
Modalità di partecipazione
Il percorso è modulare e tenuto esclusivamente on-line, in diretta streaming, per una efficace e costante interattività con i docenti.
Si pone come percorso di specializzazione per professionisti già inseriti nel settore delle costruzioni o per professionisti che orbitano intorno a questo ambito.
Nota: qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti, il corso potrà essere posticipato o in alternativa verrà restituito l'intero importo versato.
Biglietti
Prezzo
Quantità
Totale
BIM.ToCode - Percorso completo
2.650,00 €
+583,00 € IVA
Il pass comprende la partecipazione a tutti moduli del percorso.
2.650,00 €
+583,00 € IVA
00,00 €
Totale
0,00 €