mer 13 mag
|Online CLEX
BIM.StaircaseDesign
Il corso si pone l’obiettivo di sviscerare le possibilità offerte da Autodesk Revit nella generazione delle scale all’interno del progetto di architettura. I collegamenti verticali ricoprono spesso un ruolo fondamentale nell’edificio e richiedono attenzione e dimestichezza nella loro modellazione.

Orario & Sede
13 mag 2020, 16:00 – 21 mag 2020, 18:00
Online CLEX
L'evento
La sessione si compone di n. 4 lezioni da 2 ore ciascuna.
Calendario delle lezioni:
- 13 maggio 2020 (mercoledì) - dalle 16.00 alle18.00
- 14 maggio 2020 (giovedì) - dalle 16.00 alle18.00
- 20 maggio 2020 (mercoledì) - dalle 16.00 alle18.00
- 21 maggio 2020 (giovedì) - dalle 16.00 alle18.00
Il corso si pone l’obiettivo di sviscerare le possibilità offerte dal software Autodesk Revit nella modellazione delle scale all’interno del progetto di architettura.
In particolare si ragionerà sulle modalità e sulle difficoltà relative agli strumenti di creazione e modellazione delle scale all’interno di Revit, soprattutto attraverso sezioni dimostrative alternate alla modellazione da parte dello studente di esempi concreti tratti da famosi progetti di architettura.
Il corso si rivolge ai professionisti dell'Architettura e dell’Interior Design che abbiano maturato una discreta esperienza nell’utilizzo del software e che conoscano i concetti base in ambiente Revit relativi a modellazione, gestione della grafica e oggetti annotativi.
La metodologia di erogazione delle lezioni prevede una formazione in diretta web, con descrizione teorica, dimostrazione dal vivo delle funzioni e fase di esercitazione da parte dei partecipanti.
Docente: Giorgio Marongiu e Giovanni Colombo.
Partecipazione: 165 € + IVA
Argomenti trattati:
- La scala in Architettura: caratteristiche e difficoltà delle scale modellate con Revit
- Le possibilità offerte dal software
- Parametri di Tipo e di Istanza
- Componenti precaricati e modalità Sketch
- Famiglie di sistema e Famiglie caricabili legate alla modellazione della scale: rampe, pianerottoli, cosciali e profili
- Gestione della grafica e delle annotazioni
- Esercitazione 1: Palazzo Itamaraty, Oscar Niemeyer, Brasilia, 1970
- Esercitazione 2: Casa della GIL, Luigi Moretti, Roma, 1936
- Esercitazione 3: Olivetti Showroom, Carlo Scarpa, Venezia, 1958
Nota: qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti, il corso potrà essere posticipato o in alternativa verrà restituito l'intero importo versato
Biglietti
Prezzo
Quantità
Totale
BIM.StaircaseDesign
165,00 €
+36,30 € IVA
Il pass comprende la partecipazione a tutte le 4 sessioni da 2 ore che compongono il modulo.
165,00 €
+36,30 € IVA
Sold out