top of page

TBD

|

Online CLEX

BIM.ProductModelling (Inventor)

Autodesk Inventor: modelli meccanici parametrici all'interno di un progetto BIM. Quando è necessario integrare i progetti BIM con componenti meccanici e impiantistici sempre più precisi e carichi di informazioni, si rende necessario utilizzare un software come Autodesk Inventor.

BIM.ProductModelling (Inventor)

Orario & Sede

TBD

Online CLEX

L'evento

La sessione si compone di n. 5 lezioni da 2 ore l'una. 

L'iscrizione include gratuitamente anche il Workshop di 2 ore "Interoperabilità tra Inventor e Revit" (valore € 47,00+IVA)

Calendario delle lezioni:

  • 7-9-14-16-21 luglio 2020 (16:00 - 18:00).
  • Workshop il 23 luglio 2020 (16:00 - 18:00).

Autodesk Inventor: modelli meccanici parametrici all'interno di un progetto BIM. Quando è necessario integrare i progetti BIM con componenti meccanici e impiantistici sempre più precisi e carichi di informazioni, si rende necessario utilizzare un software come Autodesk Inventor.

Sempre più spesso, a livelli di progettazione avanzati, è necessario integrare quanto progettato per la fabbricazione di componenti meccanici all'interno dei modelli Revit.

Con questo corso esploreremo la modellazione parametrica di oggetti meccanici dettagliati, informati ed utilizzabili in ogni fase del progetto, da quella preliminare a quella di produzione.

Il corso, che non richiede una conoscenza pregressa di Inventor, affronterà i principi base per la costruzione di un componente.

Durante il corso vedremo come generare forme e produrre più soluzioni da valutare, modellare parametricamente i componenti in modo da avere oggetti altamente personalizzabili, creare e modellare assiemi di più oggetti per poter velocizzare tutte le fasi di progettazione di un impianto complesso ed infine creare disegni 2D chiari, precisi e dettagliati pronti per la produzione in officina.

Queste sono solo alcune delle funzionalità che troverete all'interno di Inventor e che avrete modo di esplorare al termine di questo corso.

Alla fine del corso sarà possibile partecipare ad un workshop dedicato all’interoperabilità degli oggetti generati in Inventor con un modello di Revit.

Docenti:  Fabio Groppi, Chiara C. Rizzarda, Federico Nigro  

Partecipazione: 250 € + IVA

Argomenti trattati:

 

Lezioni base:

 

Product Lifecycle Modelling e fondamenti per la progettazione di una libreria componenti:

  • livelli di dettaglio;
  • strategie di nomenclatura;
  • breakdown dei componenti.

Modellazione base di forme semplici:

  • Iniziare dallo schizzo: creare lavorazioni semplici;
  • La modellazione parametrica in Inventor;
  • Geometrie di lavoro: come gestirle;
  • Estrusione e rivoluzione: Creazione di forme semplici;
  • Introduzione alle forature: Semplici e filettati.

Dettagliare le forme semplici:

  • Raccordi e smussi, perni e filettature: definire i dettagli;
  • Parametri e lavorazioni: modifica dei dati;
  • Visualizzare e sezionare i modelli nelle viste 3D.

Modellazione delle forme complesse:

  • Le nervature e le maglie come rinforzo dei componenti;
  • Loft e Sweep: creazione di forme complesse;
  • Serializzazione e simmetria delle lavorazioni.

Gestione degli assiemi:

  • Vincoli tra componenti: creazione e posizionamento;
  • Componenti in serie;
  • Gestire le “parti semplici” all'interno degli assiemi.

Workshop: Interoperabilità tra Inventor e Revit 

Nota: qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti, il corso potrà essere posticipato o in alternativa verrà restituito l'intero importo versato 

Biglietti

Prezzo

Quantità

Totale

  • BIM.ProductModelling-Inventor

    250,00 €

    +55,00 € IVA

    Il pass comprende la partecipazione a tutte le 5 sessioni da 2 ore l'una che compongono il modulo.

    250,00 €

    +55,00 € IVA

    0

    0,00 €

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

bottom of page